Sostegno alla natalità e maternità

La grave crisi economica ha dissuaso le famiglie nel mettere al mondo figli per mancanza di risorse sufficienti, e messo in gravi difficoltà quelle famiglie con basso reddito per poter garantirne una crescita tranquilla e dignitosa dei propri figli.

- Bonus di benvenuto per acquisto (Culla, carrozzina, ecc..) presso negozi convenzionati.

- Per promuovere la natalità vogliamo concedere alle coppie che decidono di avere figli, un assegno mensile di natalità per sostenerle durante il percorso di crescita del bambino/a.

- Un assegno mensile a quelle madri con basso reddito e con figli minori a carico.

- Sostenere il percorso scolastico dei loro figli mediante un assegno finalizzato all' acquisto di libri e materiale scolastico, compresi tablet e pc.

- Fino alla terza media intendiamo garantire il servizio di mensa gratuita.

AVVIAMENTO ALLO SPORT
E' di vitale importanza tutelare anche lo sport, in quanto oltre ad essere fondamentale per lo sviluppo fisico, insegna ai bambini e ai ragazzi l'importanza dell' impegno, del rispetto delle regole e della tolleranza.
Non tutte le famiglie possono permettersi di far praticare una disciplina sportiva ai propri figli, a cause delle condizioni economiche.

- Vogliamo corrispondere un assegno per ogni figlio che pratichi o voglia iniziare a fare sport.

Tutelare le madri che lavorano o che sono costrette a rinunciare al lavoro perchè impossibilitate nel pagare babysitter.

-Proponiamo un contributo per aiutare nel sostenere i costi di babysitter.

- Asili pubblici con orari prolungati.




Sostegno ai disabili e alle persone fragili

Il filosofo greco Aristotele sostiene che gli esseri umani sono degli “animali sociali” perché per loro natura formano delle comunità.

Fanno parte della comunità anche tutte quelle persone affette da disabilità, le quali
vanno trattate al pari di tutti gli altri esseri umani.

- Intendiamo garantire alle persone disabili e ai più fragili inclusione e benessere,
mediante percorsi educativi, di formazione e di svago che puntino ad una progressiva autonomia del disabile sfruttando le abilità e potenzialità, rispettandone sempre i limiti.

- Puntiamo a creare una migliore capillarizzazione e organizzazione territoriale dei centri per disabili destinando maggiori risorse al fine di non sentirsi diversi rispetto alle persone non portatori di disabilita'.

- Sostenere ed aumentare il numero degli alloggi destinati ai disabili e alle loro famiglie.

- Favorire l’accesso ai servizi sociali e a tutti i servizi pubblici di assistenza.

- Rafforzare l’assistenza domiciliare, sociale e scolastica alle persone con difficoltà.

- Intendiamo procedere all’erogazione di un bonus sostegno di 250.00 euro oltre
l’indennizzo percepito, qualora l’invalidità sia inferiore all' 80% ,

- Bonus sostegno di 500.00 euro oltre l’indennizzo percepito, qualora l’invalidità sia superiore
all'80%, nonché provvedere all’incremento di figure professionali specializzate nel sostegno ai disabili.


Anziani

TUTELA DEL DIRITTO ALL’INCLUSIONE E ALLA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI “ANZIANI”

Gli anziani sono sempre più soli, più vulnerabili, meno tutelati e nella metà dei casi con una pensione inferiore ai mille euro al mese.

Quindi sono indispensabile interventi concreti sul reddito da pensione:

- Le pensioni devono essere nette, libere da qualsiasi tassa.

- Interventi concreti sul reddito di pensione sotto i mille euro.

La nostra società è cambiata e l’anziano viene posto al margine, alimentandosi in lui la percezione di inutilità.

Per questo, è indispensabile che l’anziano venga coinvolto ed inserito nella società, supportato nei confronti della P.A, attraverso;

- l’istituzione di uno sportello finalizzato al disbrigo delle pratiche, poiché spesso l’anziano è incapace nell’affrontare da solo le lungaggini burocratiche e nel comprendere gli strumenti tecnologici, contrastandone cosi l’isolamento e la depressione.

Sono molti gli anziani che decidono di abbandonarsi allo stato di isolamento perdendo anche la capacità di movimento fisico.

Vogliamo aumentare le attività ludico-motorie, utili al recupero fisico e psichico dell’anziano.

- incrementare nei quartieri le aree verdi nelle quali i nostri giovani nonni potranno organizzare i loro incontri, svagarsi e rigenerarsi, puntare all’organizzazione di viaggi di gruppo in appositi villaggi vacanza presso i quali gli anziani possono svolgere attività adatte alla loro età.

- Mettere a disposizione degli anziani, centri gratuiti per attività Ludico-Motorie.

Piccole-Mmedie Imprese
E
MADE IN ITALY

Intendiamo incentivare le piccole e medie imprese agricole, artigiane, industriali,
commerciali, culturali, turistiche e di servizi, al fine di evitarne il collasso e scongiurare la loro chiusura, a fronte degli aumenti delle materie prime e dell’energia, supportando le stesse e ponendo di fatto un freno all’apertura delle grandi catene commerciali.

Adottare misure di sostegno da erogare a favore di commercianti, artigiani.
Predisporre interventi fiscali decongestionanti e meno vincoli burocratici per gli imprenditori che intendono assumere personale e aprire una nuova attività.

- Stop aperture a nuovi centri commerciali.

- Sostegno per le aziende che vogliono investire nelle aree disagiate.

- Sostegno con accesso facilitato per le imprese giovanili.

- Agevolazioni fiscali ai prodotti 100% italiani.

- Tassazione unica al 30% sul reddito netto e non su quello lordo.

- Abolizione sull'anticipo di imposte per l'anno succesivo a quello solare.

- Super bonus per le aziende che assumono a tempo indeterminato.

- Multinazionali ONLINE pari regime fiscale a quello delle aziende operanti fisicamente sul territorio nazionale.

- No 100% made in Italia
I prodotti non creati esclusivamente in Italia non potranno avere il marchio MAde in Italy ma dovranno avere una dettagliata cronologia sugli step di produzione ed assemblaggio.

-Prodotti importati
I prodotti provenienti dall'estero ed immessi sul mercato italiano dovranno avere un trattamento fiscale differenziato per non creare concorrenza sleale.

- Stop alle aperture di aziende gestite da stranieri senza precisi requisiti.

- Stop per le aziende gestite da stranieri ad agevolazioni fiscali per le nuove aperture o cambi di forma giuridica.



Giovani

TUTELA DEL DIRITTO DEI GIOVANI A COSTRUIRSI UN FUTURO

Crediamo fortemente nelle potenzialità dei nostri giovani Pertanto vogliamo mettere in campo tutte quelle risorse atte a realizzare i loro progetti nella loro terra natia.

Sin dall' inizio del loro percorso scolastico, i giovani dovranno essere consapevoli che solo attraverso il lavoro potranno costruire un futuro, una famiglia e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Completato il percorso di istruzione obbligatoria ( qualora non intendano intraprendere gli studi universitari) dovranno essere formati adeguatamente, al fine di acquisire competenze idonee per poter rispondere nel migliore dei modi alle offerte lavorative.

Pertanto intendiamo;

- Rilanciare i corsi di orientamento e di formazione professionale, adeguandoli
all' emergere delle nuove figure lavorative.

- Agevolazioni nei trasporti per gli studenti meritevoli e fuori sede.

- Sostegno economico ai giovani meno abbienti che intraprendono gli studi universitari.

Alternanza scuola_ lavoro:

L' esperienza pratica dovrà aiutare a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti al fine di orientare il percorso di studio e di un futuro lavoro.

- Regole più severe per garantire la sicurezza nei luoghi di formazione.

- Regole più severe per l'imprenditore per garantire all' apprendista di essere formato in base alle competenze acquisite; al fine di evitare speculazioni per mansioni non attinenti alla sua formazione.



Politiche Sociali

La famiglia è il pilastro della nostra società, e quanto tale deve essere protetta e sostenuta dalle istituzioni.

Ogni cittadino ha il diritto di vivere dignitosamente.

Le Istituzioni hanno il dovere di intervenire laddove il cittadino non riesca a sostenersi economicamente.

SOSTEGNO ALLA POVERTA'
-Si ad un reddito di sussistenza a famiglie e single -realmente bisognosi.

- Supporto economico a famiglie in difficoltà per canoni di locazioni e utenze.

- Social card CARBURANTI per usufruire di sconti regionali sul carburante.

ALLOGGI POPOLARI
- Recupero strutturale e di decoro degli alloggi popolari.

- Forti investimenti per nuovi alloggi popolari.

- Sgombero immediato degli alloggi occupati abusivamente.

- Stop ai bandi decennali per le domande di assegnazione degli alloggi popolari. I bandi per le assegnazioni delle case dovranno essere continui.

ASSISTENTI SOCIALI E CASE FAMIGLIA
Purtroppo gli enti preposti si soffermano ad idealismi ed a procedure che sono totalmente distanti dalla realtà senza guardare il perchè dell'esistenza di un determinato problema.
Purtroppo migliaia di famiglie per questo vengono distrutte da interventi surreali di assistenti sociali, e per questo noi proponiamo;

- Le famiglie con difficoltà , dovranno essere aiutate a superare i loro problemi nello stesso ambito familiare, in modo tale da tutelare la presenza dei figli minorenni.

- Le problematiche devono essere affrontate da specifici professionisti che in un percorso comune possono confrontarsi e trovare le soluzioni che portino benefici alla famiglia.

- No all'autonomia degli assistenti sociali a rapportarsi con i giudici onorari minorili.

- Potenziamento ed accesso immediato alle strutture a sostegno di donne vittime di maltrattamento di qualsiasi natura.

Sanità

TUTELA DEL DIRITTO DEI CITTADINI AD" UNA SANITÀ DI QUALITÀ ED EFFICIENTE"

Nel corso degli anni sono stati realizzati molti tagli sulla sanità che hanno comportato la chiusura di molti nosocomi.
La presenza di meno strutture ospedaliere sul territorio ha ridotto drasticamente posti letto e allungato i tempi di attesa nella prenotazione di esami e visite diagnostiche, a danno dei cittadini.

Puntiamo a rilanciare e a costruire una sanità di qualità ed efficiente, garantendo

- l’immediata riapertura dei presidi sanitari e dei pronto soccorso chiusi.

Intendiamo

- Implementare la rete oncologica.

- potenziare la rete emergenziale del 112 ( numero di emergenza unico europeo), garantendo la presenza di personale specializzato.

- Rafforzare l’assistenza domiciliare e territoriale.

- Abbattere i tempi di attesa per le visite specialistiche e diagnostiche con l' adozione di software che in forma del tutto automatica, rilevino eccessi di prescrizione, fornendo tutte le informazioni del caso alle Direzioni competenti.
È palese il fatto che questo sistema agendo direttamente sulla domanda, possa ridurre le liste d' attesa, accellerare i tempi e permettere l' erogazione di un servizio migliore ai pazienti.

- Valorizzare il personale medico e infermieristico dirigenziale e non, investendo nella formazione delle varie figure professionali.

FERMARE IL CONFLITTO DI INTERESSI E SPECULAZIONI SULLE LISTE DI ATTESA TRA PUBBLICO E PRIVATO.

- I medici dovranno scegliere se lavorare nel pubblico o nel privato.

- Istituzione di un ente di controllo autonomo regionale per la gestione dei fondi pubblici destinati alla sanità.

- OBBLIGO VACCINALE
No all' obbligo per legge di qualsiasi tipo di vaccino.
No ai sieri sperimentali sulla popolazione.
No al passaporto sanitario digitale.

Scuola e Formazione

Interventi straordinari di manutenzione degli edifici scolastici per garantire la sicurezza degli studenti, del personale docente, dei collaboratori scolastici, del personale addetto alla mensa, dei genitori o di coloro che ne fanno le veci.

NO al pensiero GENDER
NO a LGBT

- Interventi straordinari di manutenzione degli istituti scolastici per garantire sicurezza agli studenti.

- Investimenti per la realizzazione e la manutenzione degli impianti sportivi nelle scuole.

- Revisione dei decreti delegati.

- Revisione Revisione dei concorsi per docenti/ professori al fine di garantire l' accesso in ruolo per meritocrazia e non tramite raccomandazioni.

- Portare gli stipendi degli insegnanti/ professori a un minimo di 1800 euro mensili netti.

- Rilancio dei centri di orientamento e formazione professionale e maggiori garanzie in termini di meritocrazia nei concorsi e nell’assunzione dei docenti e di figure specializzate nel sostegno.

- Garantire nelle strutture scolastiche sicurezza a 360 gradi sopra tutto nelle scuole dell'infanzia e negli asili nido.

- Revisione dei programmi scolastici.

- Le scuole private dovranno seguire le medesime linee_ guida dei programmi delle scuole pubbliche.

- Adeguamento delle strutture scolastiche per favorire gli alunni nella gestione di tutto il materiale scolastico in possesso.

- Lezioni mirate per poter far comprendere ai ragazzi/ e la pericolosità nel sovrapporre il mondo virtuale a quello reale, perdendo il contatto con la vita quotidiana.

- Insegnamento libero da ogni ideologia politica.

- Interazione concreta tra scuola e famiglia.

- Maggior tutela degli insegnanti in merito al rapporto con i genitori.

- Concentrare risorse importanti alla scuola pubblica.

- Investimenti per la scuola parentale.

- No al meta verso.
- No all' introduzione del pensiero gender nelle scuole.


No agli zaini enormi e pesantissimi portati in spalla dai ragazzini

Le nostre proposte:

- Dotare ogni classe di armadietti per ogni singolo studente, dove poter riporre libri e quaderni.

- Gli studenti porteranno a casa solo libri / quaderni che serviranno per poter ripassare o fare i compiti.

- Provvedimenti severissimi per chi pratica bullismo e il cyberbullismo nelle scuole.

Agroalimentare e Pesca

AGRICOLTURA E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI
AGROALIMENTARI E ITTICI TIPICI ITALIANI

Uno dei punti di forza della nostra Nazione è costituito dal comparto agricolo e da
quello dell’ allevamento.

- Intendiamo promuovere lo sviluppo delle aree rurali, incentivando mediante fondi regionali i proprietari di appezzamenti che intendono lavorare il terreno a conduzione familiare e sostenerli anche nell’acquisto di piccoli mezzi agricoli e attrezzature, al fine di porre un freno all’abbandono e all’incuria dei terreni.

Per risolvere il problema della siccità, sempre più attuale,
- Proponiamo degli invasi da utilizzare per l’irrigazione.

- Sostegno alla produzione e alla promozione dei prodotti agroalimentari locali.

- Tutela delle eccellenze agroalimentari e promozione delle stesse in tutte le Regioni,

Sviluppo di politiche a tutela degli agricoltori.
Interventi seri e mirati volti al contrasto della fauna selvatica, al fine di salvaguardare i raccolti.

- Iva ridotta per i prodotti agricoli e ittici italiani rispetto a quelli importati.

- Cocentrare ed aumentare la produzione dei prodotti agro alimentari per il consumo interno e limitare il più possibile l'importazione estera.

CARBURANTI AGRICOLI E PER PESCHERECCI

- Eliminazione delle accise sul carburante per uso agricolo e per uso ittico.

- Tutela dei nostri mari nei confronti di pescherecci stranieri.

- Sostegno per acquisto di nuove barche da pesca ed
attrezzature di nuova generazione.

Sicurezza


TUTELA DELLA SICUREZZA DEI CITTADINI

PROPOSTA DI LEGGE CONTRO ATTI DI BULLISMO
E VIOLENZE FISICHE ATTUATE DA MINORI

Art.1
Bullismo e violenze in ambito scolastico


c.a) I minori che attuano comportamenti di bullismo in ambito scolastico con violenza psicologica e persecutoria (STALKING), che consiste nell'attuazione di condotte persecutorie ripetute che incidono sulle abitudini di vita della vittima o generano un grave stato di ansia o di paura, oltre la violenza psicologica, saranno sospesi dalla frequenza scolastica con l’automatica bocciatura, con divieto di allontanamento dalla propria residenza oltre le ore 21:00 per una durata di sei (6) mesi;

c.b) Se l’atto di bullismo e persecutorio muta in violenza fisica, cagionandone lesioni gravi che superano gg. 45 di prognosi, generando malattia a vita, nel corpo e nella mente, sarà condannato alla pena di dieci (10) anni senza sconto e punito con una ammenda che va da euro 100 (mila) ad un 1000.000 (milione) di euro in base alla gravità dei fatti (1)*.

(1) una pena cosi lunga è da considerare, perché per i giovani dovrà essere una campagna di scoraggiamento in partenza nell’intraprendere questo tipo di reato, (i giovani dovranno essere inibiti nel commettere tali azioni delittuose)

Art 2;
Bullismo e violenza in luoghi pubblici


c.a) I minori che attuano comportamenti di bullismo in luogo pubblico con violenza psicologica e duratura contro altri individui, saranno prelevati dalle forze dell’ordine e consegnati ai servizi dedicati, che dovranno organizzare un percorso di recupero fino al tempo necessario, durante i quali saranno obbligati a compiere lavori socialmente utili, con divieto di allontanamento dalla propria residenza per tutta la durata della permanenza presso i centri dedicati, (ad eccezione per frequentazione scolastica e visite mediche) (2)*

(2) I genitori delle vittime, presenteranno atto di querela presso gli uffici competenti di polizia, le quali istituzioni dopo avere accertato il reato di cui all.art.2, procederanno in merito.

c.b) Se l’atto di bullismo si tramuterà in violenza fisica con lesioni non gravi, verrà sottoposto ad un percorso            di recupero presso strutture specializzate.                   Nel periodo di recupero sarà obbligato a frequentare l’ istituto scolastico ed a svolgere servizi socialmente utili (3)*

(3) Se l’autore del reato si dovesse rifiutare o allontanare senza alcuna autorizzazione, o preavviso (per visite mediche) sconterà il periodo della pena agli arresti domiciliari senza possibilità di poter uscire dalla propria residenza.

Art.3
Lesioni gravi o gravissime permanenti

c.a) Chiunque durante atti di bullismo procura ad altri violenza fisica con lesioni gravi o gravissime permanenti, verrà condannato a scontare la pena detentiva di cui all’art. 1 (c.b) senza l’attenuante della minore età.(4)*

(4) Dopo il passaggio della legge tutti i mezzi di informazioni ed emittenti televisive dovranno costantemente divulgare la notizia.

Nota: Tutti gli articoli sopra elencati avranno stessa validità per i minori stranieri con l'aggravio a loro carico per i rilasci o rinnovi dei permessi di soggiorno.

SICUREZZA SUI TERRITORI
Intendiamo garantire ai cittadini una maggiore sicurezza e tutela incrementando i
controlli diurni e notturni nei complessi residenziali e nei quartieri urbani, attraverso;

- Presidi permanenti delle forze dell’ordine.

- Potenziare installazione di sistemi di videosorveglianza volti a contrastare e prevenire la criminalità e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

- Pene più severe per chi detiene e/o spaccia sostanze stupefacenti di qualsiasi natura.

- Revisione del codice penale per i reati commessi dai minori.

- Si al diritto alla legittima difesa per il cittadino in pericolo nella propria proprietà.

- Revisione del diritto alla difesa a favore di chi viene aggredito anche al di fuori della propria proprietà privata.

- Lotta alla criminalità dando più poteri e mezzi adeguati alle forze dell'ordine impegnate sul territorio.

- Carcere per direttissima senza processo per chi viene arrestato in fragranza di reato.
( questo potrà tagliare costi e tempo prezioso alla magistratura ed evitare scarcerazioni ridicole con ridicole sentenze).

- Stop alla libera circolazione a tutti gli stranieri entrati clandestinamente in Italia, sprovvisti di documenti e permessi.

- Stop e chiusura dei centri di accoglienza gestiti dalle cooperative private.
La gestione deve essere diretta dello stato.
( in questo modo si fermano le vili speculazioni sugli immigrati e su i favoritismi alla criminalità )

OCCUPAZIONE ABUSIVA DI PROPRIETA'
PUBBLICHE E PRIVATE

Premessa Tutti hanno diritto ad una casa, è per tanto e compito delle istituzioni provvedere per i propri concittadini in difficoltà nel trovare collocazioni dignitose per chi è in difficoltà abitativa.
Ma ciò non può giustificare il reato di occupazione abusiva recando anche danni non solo economici ma anche esistenziali a proprietari in quanto privati cittadini, ma anche danni allo collettività se ad occupare sono edifici pubblici.
Per tanto riteniamo che sia indispensabile una riforma che tuteli i proprietari e che siano risolte le controversie in tempi ultra veloci.

Art.1
-Invasione illegittima di proprietà
c.a) Chiunque illegittimamente si impossessa di un’ abitazione altrui, al fine di occuparla o trarne profitto, è punito con un’ ammenda da 10.000 euro(1*) a 50.000 euro (2*); che dovrà assolvere nell’immediato al pagamento nei confronti della pubblica amministrazione o dei proprietari privati, di inadempimento perchè nullatenente si provvederà con l’arresto immediato con condanna per direttissima di 10(dieci) anni (3*) senza alcun tipo di sconto. (2*)
Se il reato è commesso da più autori l’ammenda da pagare sarà di 50.000 euro;
Art.2
Le forze di polizia, nell’immediato "saranno obbligate entro 3 giorni dalla conoscenza del reato " a prendere possesso degli immobili occupati per la restituzione all’ aventi diritto dopo aver appurato il reato senza alcuna autorizzazione del tribunale..
Art.3
Le amministrazioni dovranno prendere in carico nell'immediato e valutare le reali esigenze di chi ha commesso il reato, ed esaminare nell'immediato se vi è stato dolo per speculazione.
Ove vi siano minori presenti, gli occupanti abusivi dovranno essere immediatamente ospitati in strutture temporanee dedicate fino alla soluzione del problema abitativo.

Turismo

RILANCIO DEL TURISMO, DELLA CULTURA E
DELL'IDENTITA' TERRITORIALE

La concentrazione di bellezze naturali e storiche fanno dell' Italia una della Nazioni piu' belle al mondo Pertanto sara' necessario rendere il turismo italiano uno tra i primi al mondo.

Per incrementare il turismo e la crescita economica dell'Italia, sarà necessario partire dalla;
- Valorizzazione dei piccoli borghi, dimenticati ma ricchi di storia, cultura ed identità,

- Investire nelle infrastrutture per migliorare i collegamenti tra i grandi centri e i piccoli Comuni.

- Riqualificazione delle strutture ricettive, rafforzandone i servizi anche a favore dei disabili.

- Sostenere le risorse dei territori, mediante la promozione del patrimonio culturale, storico ed enogastronomico costituito dalle bellezze paesaggistiche, architettoniche e dai prodotti agroalimentari locali.

- Valorizzazione dei parchi naturali e sostegno a iniziative culturali nei teatri e nei musei.

- Politiche intelligenti di promozione per incentivare i turisti a visitare il nostro paese in tutte le sue immense bellezze.

- Politiche attive per avvicinare i giovani alla conoscenza profonda dei loro territori.     

Animali

TUTELA DEI NOSTRI “AMICI ANIMALI

Vogliamo garantire ai nostri amici domestici, con i quali condividiamo la nostra
quotidianità un servizio sanitario efficiente, mediante;

- Creazione di un primo soccorso e strutture convenzionate con la Asl.

- Sostegno economico per le cure agli animali vittime di gravi disabilità o malattie gravi.

- Interventi mirati per combattere il problema del randagismo.

- Pene più severe per maltrattamento e/o abbandono di animali.

- Regolamentazione per i possessori di animali potenzialmente pericolosi.

- Agevolazioni e contributi per le adozioni.

Ambiente

SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DELLA NATURA

Intendiamo tutelare il territorio da rischi sismici, idrogeologici, da abbandono e incuria.

- Prima di continuare ad investire e buttare soldi pubblici su nuovi progetti, indispensabile investire prima sulla messa in sicurezza, ripristino e bonifica
del territorio.


- Censimento di edifici costruiti abusivamente.

- Abbattimento degli eco mostri.

- Recupero degli edifici abbandonati pubblici e privati ed adibirli alle esigenze territoriali.

- Realizzare invasi per trattenere le acque piovane da utilizzare per l’irrigazione dei campi, in caso di siccità.

- Incentivi fiscali alle filiere industriali ad elevato impatto ambientale allo scopo di scongiurare scarichi nelle acque dei fiumi e nei territori adiacenti e prevenire danni ambientali e alla nostra salute.

- Nuove politiche industriali in merito a materiali per costruzioni edili.

RIFIUTI

- Proponiamo in ogni Provincia l’installazione di macchine “cannibal” che riciclano i rifiuti in maniera intelligente.

- Raccolta differenziata cittadina con nuovi sistemi esteticamente belli e funzionali interrati,

- Installazione di macchine in strutture commerciali per la raccolta delle bottiglie di plastica e vetro.

- Incentivare la produzione di bottiglie in vetro per ridurre fino alla eliminazione definitiva l'uso di quelle
in plastica.


INQUINAMENTO

- Pene severe per chi inquina deliberatamente l'ambiente con sversamenti ed abbandono di rifiuti.

NO all'inquinamento elettromagnetico


- Incentivi strutturali per acquisto di veicoli a basso o zero inquinamento.

PAESAGGIO

NO alle pale eoliche e all'ingegneria che deturpa le bellezze paesaggistiche.


Politici
Privilegi
Caste
Magistratura

LOTTA ALLO SPRECO DI DENARO PUBBLICO

- Si al taglio degli stipendi per tutti i politici.

- Abolizione di tutti i privilegi economici dei politici.


- Revisione degli stipendi di tutti i dipendenti operanti nelle strutture governative.

- Si al tetto degli stipendi per i manager pubblici.

- No ai Senatori a vita. ( Terminata l'attività politica si torna ad essere comuni cittadini, quindi nessun tipo di privilegio e nessuna attività politica diretta con il governo).


- No ai vitalizi.

- No alle pensioni d'oro.

- Aumentare il numero dei parlamentari per consentire più rappresentanza sui territori il tutto subordinato al taglio degli stipendi.

- No al doppio lavoro.  Il politico eletto non dovrà gestire direttamente le sue attività lavorative private, ma concentrarsi sul lavoro parlamentare per il quale è stato eletto .

- No ai cambia casacca. Il politico eletto con il programma elettorale presentato qualora non si riconoscesse più in esso dovrà dare le dimissioni da parlamentare/senatore e non cambiare a piacimento o per convenienza partito).

Ciò romperebbe il mercato di corruzione interna alle forze politiche che tra compensi e privilegi promessi sono pronti a vendersi pugnalando alle spalle il proprio elettorato.

MAGISTRATURA

I Magistrati dovrebbero essere Super Partes.
Purtroppo si evince che non è così.

Pertanto noi proponiamo:

- I magistrati non dovranno avere alcuna tessera politica.

- Si alle separazioni delle carriere.

- Si alla responsabilità diretta dei magistrati. ( Sia professionale che economica )

- No a processi infiniti.

Proposta di legge a modifica dell' art. 104 della Costituzione italiana.

Si avvisa detta modifica si rende indispensabile ed improcrastinabile per garantire giustizia "vera e giusta" ai cittadini italiani, atteso il noto comportamento di certi magistrati ed atteso che, dopo ben tre referendum popolari fatti in passato per l' attribuzione della RESPONSABILITÀ DIRETTA dei magistrati, la Corte Costituzionale ha puntualmente dichiarato tali referendum anticostituzionali in "barba" alla volontà del Popolo sovrano italiano.

Proposta
**Dopo l' ultimo comma dell' art. 104 della Costituzione si aggiunge quanto segue :

"L' autonomia e l' indipendenza di cui al primo comma del presente articolo si intende riconosciuta per il tempo necessario ad esperire le indagini del caso e cessano di esistere ad avvenuta emissione definitiva della sentenza/provvedimento ;
ciò per evitare e scongiurare che si trasformino in GARANZIA DI IMPUNITÀ ed eventuale ARBITRARIETA'.

Nel caso di contestazione della sentenza/provvedimento da parte dei destinatari, tutti gli operatori di giustizia che hanno operato in proposito, ciascuno per la propria parte, saranno chiamati a rispondere a RESPONSABILITÀ PERSONALE DIRETTA con conseguente cessione del quinto dello stipendio e confisca dei propri beni fino a concorrenza del danno eventualmente cagionato per dolo o colpe gravi. A tal fine, nell' ambito del Consiglio Superiore della Magistratura, è istituita apposita Commissione costituita da nr. 10 membri eletti da tutti i cittadini italiani aventi diritto al voto politico. I citati componenti la Commissione dureranno in carica per non più di 5 anni e non saranno più rieleggibili.

Della Commissione in argomento potranno essere eletti e farne parte esclusivamente magistrati in pensione, professori universitari di diritto in pensione, avvocati cassazionisti con almeno 40 anni di iscrizione all' albo professionale ed ex ufficiali superiori in pensione delle Forze di Polizia e Forze Armate"


Europa e Trattati

RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA, NATO E TRATTATI INTERNAZIONALI.

L'Italia attualmente non è una Nazione Sovrana, anche se all' apparenze lo sembrerebbe, ma solo per chi non è in grado di capire sottili differenze.

UNIONE EUROPEA
- Rivedere tutti i trattati che vincolano l'Italia nella sua autonomia e crescita.

- L' Italia deve essere pienamente autonoma nelle sue scelte politiche ed economiche, nazionali ed internazionali.

Riteniamo indispensabile:
per la crescita economica della nostra Nazione
- per la produzione
- per i consumi
- per gli investimenti
- per l' occupazione
IL RITORNO DI UNA NOSTRA MONETA NAZIONALE, parallela
.

Quindi;
-Si alla moneta nazionale.

SOVRANITA' POPOLARE
- Si alla creazione di una piattaforma digitale che permetta al popolo di essere protagonista nelle scelte utili per la nazione.

ELEZIONI NAZIONALI
Cambiare la legge elettorale e' indispensabile per poter permettere al popolo di eleggere i propri rappresentanti senza l' ingerenza:
- di multinazionali
- di poteri massonici
- della criminalità
- dei poteri sovranazionali

- Si al voto di preferenza, dove i cittadini potranno votare direttamente il candidato che sarà legittimamente eletto con i voti ricevuti direttamente dall'elettorato.


- Si all'elezione diretta del presidente della repubblica.