TUTELA DELLA SICUREZZA DEI CITTADINI
PROPOSTA DI LEGGE
CONTRO ATTI DI BULLISMO
E VIOLENZE FISICHE ATTUATE DA MINORI
Art.1
Bullismo e violenze in ambito scolastico
c.a) I minori che attuano comportamenti di bullismo in ambito scolastico con violenza psicologica e
persecutoria (STALKING), che consiste nell'attuazione di condotte persecutorie ripetute
che incidono sulle abitudini di vita della vittima o generano un grave stato di ansia o di paura,
oltre la violenza psicologica, saranno sospesi dalla frequenza scolastica con l’automatica
bocciatura, con divieto di allontanamento dalla propria residenza oltre le ore 21:00 per una
durata di sei (6) mesi;
c.b) Se l’atto di bullismo e persecutorio muta in violenza fisica, cagionandone lesioni gravi che
superano gg. 45 di prognosi, generando malattia a vita, nel corpo e nella mente, sarà
condannato alla pena di dieci (10) anni senza sconto e punito con una ammenda che va da euro
100 (mila) ad un 1000.000 (milione) di euro in base alla gravità dei fatti (1)*.
(1) una pena cosi lunga è da considerare, perché per i giovani dovrà essere una campagna
di scoraggiamento in partenza nell’intraprendere questo tipo di reato,
(i giovani dovranno essere inibiti nel commettere tali azioni delittuose)
Art 2;
Bullismo e violenza in luoghi pubblici
c.a) I minori che attuano comportamenti di bullismo in luogo pubblico con violenza psicologica e
duratura contro altri individui, saranno prelevati dalle forze dell’ordine e consegnati ai
servizi dedicati, che dovranno organizzare un percorso di recupero fino al tempo necessario,
durante i quali saranno obbligati a compiere lavori socialmente utili, con divieto di
allontanamento dalla propria residenza per tutta la durata della permanenza presso i centri
dedicati, (ad eccezione per frequentazione scolastica e visite mediche) (2)*
(2) I genitori delle vittime, presenteranno atto di querela presso gli uffici competenti di polizia,
le quali istituzioni dopo avere accertato il reato di cui all.art.2, procederanno in merito.
c.b) Se l’atto di bullismo si tramuterà in violenza fisica con lesioni non gravi, verrà
sottoposto ad un percorso di recupero presso strutture specializzate. Nel periodo di
recupero sarà obbligato a frequentare l’ istituto scolastico ed a svolgere servizi
socialmente utili (3)*
(3) Se l’autore del reato si dovesse rifiutare o allontanare senza alcuna autorizzazione, o
preavviso (per visite mediche) sconterà il periodo della pena agli arresti domiciliari senza
possibilità di poter uscire dalla propria residenza.
Art.3
Lesioni gravi o gravissime permanenti
c.a) Chiunque durante atti di bullismo procura ad altri violenza fisica con lesioni gravi o
gravissime permanenti, verrà condannato a scontare la pena detentiva di cui all’art. 1 (c.b)
senza l’attenuante della minore età.(4)*
(4) Dopo il passaggio della legge tutti i mezzi di informazioni ed emittenti televisive dovranno
costantemente divulgare la notizia.
Nota: Tutti gli articoli sopra elencati avranno stessa validità per i minori stranieri con l'aggravio a
loro carico per i rilasci o rinnovi dei permessi di soggiorno.
SICUREZZA SUI TERRITORI
Intendiamo garantire ai cittadini una maggiore sicurezza e tutela incrementando i
controlli diurni e notturni nei complessi residenziali e nei quartieri urbani, attraverso;
- Presidi permanenti delle forze dell’ordine.
- Potenziare installazione di sistemi di videosorveglianza volti a contrastare e prevenire la criminalità e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
- Pene più severe per chi detiene e/o spaccia sostanze stupefacenti di qualsiasi natura.
- Revisione del codice penale per i reati commessi dai minori.
- Si al diritto alla legittima difesa per il cittadino in pericolo nella propria proprietà.
- Revisione del diritto alla difesa a favore di chi viene aggredito anche al di fuori della propria proprietà privata.
- Lotta alla criminalità dando più poteri e mezzi adeguati alle forze dell'ordine impegnate sul territorio.
- Carcere per direttissima senza processo per chi viene arrestato in fragranza di reato.
( questo potrà tagliare costi e tempo prezioso alla magistratura ed evitare scarcerazioni ridicole con ridicole sentenze).
- Stop alla libera circolazione a tutti gli stranieri entrati clandestinamente in Italia, sprovvisti di documenti e permessi.
- Stop e chiusura dei centri di accoglienza gestiti dalle cooperative private.
La gestione deve essere diretta dello stato.
( in questo modo si fermano le vili speculazioni sugli immigrati e su i favoritismi alla criminalità )
OCCUPAZIONE ABUSIVA DI PROPRIETA'
PUBBLICHE E PRIVATE
Premessa
Tutti hanno diritto ad una casa, è per tanto e compito delle istituzioni provvedere per i propri
concittadini in difficoltà nel trovare collocazioni dignitose per chi è in difficoltà abitativa.
Ma ciò non può giustificare il reato di occupazione abusiva recando anche danni non solo
economici ma anche esistenziali a proprietari in quanto privati cittadini, ma anche danni allo
collettività se ad occupare sono edifici pubblici.
Per tanto riteniamo che sia indispensabile una riforma che tuteli i proprietari e che siano risolte le
controversie in tempi ultra veloci.
Art.1
-Invasione illegittima di proprietà
c.a) Chiunque illegittimamente si impossessa di un’ abitazione altrui, al fine di occuparla o trarne
profitto, è punito con un’ ammenda da 10.000 euro(1*) a 50.000 euro (2*); che dovrà
assolvere nell’immediato al pagamento nei confronti della pubblica amministrazione o dei
proprietari privati, di inadempimento perchè nullatenente si provvederà con l’arresto immediato con
condanna per direttissima di 10(dieci) anni (3*) senza alcun tipo di sconto.
(2*)
Se il reato è commesso da più autori l’ammenda da pagare sarà di 50.000 euro;
Art.2
Le forze di polizia, nell’immediato "saranno obbligate entro 3 giorni dalla conoscenza del reato
" a prendere possesso degli immobili occupati per la restituzione all’ aventi diritto dopo aver
appurato il reato senza alcuna autorizzazione del tribunale..
Art.3
Le amministrazioni dovranno prendere in carico nell'immediato e valutare le reali esigenze di chi ha
commesso il reato, ed esaminare nell'immediato se vi è stato dolo per speculazione.
Ove vi siano minori presenti, gli occupanti abusivi dovranno essere immediatamente ospitati in
strutture temporanee dedicate fino alla soluzione del problema abitativo.