IL CODICE ETICO DI TALIA SOVRANA il popolo al primo posto

IL CODICE ETICO DI TALIA SOVRANA il popolo al primo posto

1. Gli iscritti scelgono di aderire a Italia Sovrana il popolo al primo posto per promuovere la diffusione dell’identità nazionale e il valore della Patria, per perseguire il bene comune nella gestione della cosa pubblica, per promuovere la crescita e la rappresentanza del partito nelle strutture democratiche della Nazione. 

2. Chi aderisce a Italia Sovrana il popolo al primo posto dichiara di essere consapevole che l'iscrizione non gli attribuirà nessun vantaggio od interesse personale e nessuna situazione di privilegio, salvi i diritti partecipativi alla vita democratica del partito, e che Italia Sovrana il popolo al primo posto rifiuta ogni
forma di violenza e di discriminazione. 

3. Chi aderisce a Italia Sovrana il popolo al primo posto si professa contrario ad ogni
sfruttamento per finalità improprie dell'appartenenza partitica, condannando ogni forma di millanteria, favoritismo, promessa indebita, perseguimento di interessi particolari a discapito di quelli generali, ancor di più se posti in essere a fini elettorali o di raccolta di consenso personale. 

4. Chi ricopre ruoli ed incarichi in Italia Sovrana il popolo al primo posto ha il dovere di tenere sempre una condotta pubblica dignitosa e non può tenere comportamenti o manifestare pensieri in modo tale da poter ledere alla immagine, all’autorevolezza, alla credibilità del movimento. Il ruolo deve essere sempre rivestito all'insegna della trasparenza, della lealtà, dell'onestà, della coerenza e del rispetto. L’azione politica deve essere sempre congrua, rispettosa dei ruoli e delle funzioni ed in linea con i programmi, le posizioni e le mozioni condivise negli appositi organi associativi. 

5. Chi rappresenta a qualsiasi titolo Italia Sovrana il popolo al primo posto si impegna, anche nella propria vita privata, a non porre in essere condotte attive od omissive disonorevoli e a non accettare regalie, in ragione del ruolo, che non siano quelle di cortesia, di circostanza o di uso nelle ricorrenze. Si impegna altresì ad evitare ogni forma di favoritismo e clientelismo e a non ricevere o a rendere vantaggi indebiti nell’ambito del proprio operato. 

6. Chi si candida in competizioni amministrative, regionali, politiche ed europee nelle liste elettorali di Italia Sovrana il popolo al primo posto si impegna espressamente: • a dichiarare in forma scritta preventivamente e per tutto il corso dell'eventuale incarico ricoperto qualsiasi situazione personale di rilevanza penale o erariale o inerente alla comminazione di misure restrittive e qualsiasi potenziale posizione di proprio conflitto d'interesse di cui sia a conoscenza; • a non operare mai in situazioni di conflitto d’interesse; • a conoscere e rispettare tutte le normative che disciplinano l'esercizio dell'incarico per cui ci si propone ed i principi di etica pubblica ovunque contenuti, ivi compreso in questo codice; • a frequentare gli incontri informativi e formativi organizzati di Italia Sovrana il popolo al primo posto 

• a non andare in conflitto pubblico con altri esponenti di Italia Sovrana il popolo al primo posto, segnalando tempestivamente ai competenti organi di Italia Sovrana il popolo al primo posto eventuali contrasti al fine di una loro corretta definizione; • a condurre campagne elettorali morigerate ed in linea con la comunicazione del partito, indirizzando le spese elettorali su iniziative inclusive e ad alta valenza politica;

• a contribuire economicamente alle esigenze della struttura centrale di Italia Sovrana il popolo al primo posto uniformandosi ad eventuali richieste per il sostegno di particolari eventi o iniziative;

• a non violare norme di leggi e regolamenti che possano comportare l’irrogazione di sanzioni a carico di Italia Sovrana il popolo al primo posto; • a rassegnare le proprie dimissioni in caso di condanna per reato infamante o, su richiesta dei competenti Organi di Italia Sovrana il popolo al primo posto, per vicende giudiziarie o condotte conclamate incompatibili con il prestigio e l'integrità richiesti per ricoprire l'incarico;

• a rassegnare le proprie dimissioni dall'incarico elettivo ricoperto in caso di espulsione o sospensione superiore a 3 mesi da Italia Sovrana il popolo al primo posto o di revoca della propria adesione allo stesso;

• a non aderire ad altri partiti in costanza di copertura dell'incarico elettivo conseguito nelle liste di Italia Sovrana il popolo al primo posto.

7. Chi aderisce a Italia Sovrana il popolo al primo posto si impegna a comunicare senza indugio alla commissione di disciplina eventuali violazioni delle presenti regole di cui sia venuto a conoscenza da parte di chiunque, ad accettare le determinazioni adottate dai competenti organi di Italia Sovrana il popolo al primo posto in attuazione del presente codice, ad assumersi le responsabilità politiche, personali e patrimoniali derivanti dalla violazione delle disposizioni del presente codice tenendo indenne il Partito da ogni conseguenza pregiudizievole.

8. Il presente Codice Etico entra in vigore a partire dalla sua approvazione da parte della Direzione Nazionale di Italia Sovrana il popolo al primo posto .

Ogni variazione o integrazione successiva deve essere espressamente approvata dalla Direzione Nazionale.

Cordenons 10.11.2021