Baerbock mette in guardia dalla Cina
A margine della riunione ministeriale del G7 in Giappone, il ministro degli Esteri Baerbock ha accusato la Cina di mettere in pericolo l'ordine internazionale. Ha inoltre sottolineato l'obbligo dell'Europa di stare al fianco dei suoi partner.
Il ministro degli Esteri federale Annalena Baerbock vede le azioni della Cina nell'Indo-Pacifico come una minaccia all'ordine internazionale. "Molti dei nostri partner stanno già toccando con mano come la Cina stia cercando sempre più di sostituire le regole internazionali generalmente vincolanti esistenti con le proprie regole", ha detto il politico dei Verdi in una conferenza stampa a margine della riunione dei ministri degli Esteri del G7 a Karuizawa, Giappone.
Come esempi di violazioni delle regole da parte della Cina, Baerbock ha citato l'uso di laser militari contro la polizia e i pescherecci nella regione, l'ignoranza dei lodi arbitrali e la creazione di isole artificiali. La Cina sostiene che "non ci sono regole, anche se ha ratificato i trattati", ha detto Baerbock.